Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Docenti

  • Accesso utente
  • Cedolini degli stipendi (Area riservata NoiPA)

Comunicazioni

Circolari e news indirizzate ai docenti

Cerca
Assemblea d’Istituto
N. protocollo: 271 - Data di emissione: 18/04/2016
Pubblicata il: 18/04/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Servizio accoglienza
N. protocollo: 270 - Data di emissione: 18/04/2016
Pubblicata il: 18/04/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Visita Azienda MOAK Viale delle Industrie - Modica
N. protocollo: 269 - Data di emissione: 18/04/2016
Pubblicata il: 18/04/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Sospensione attività didattica laboratori 6° piano
N. protocollo: 267 - Data di emissione: 15/04/2016
Pubblicata il: 15/04/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Gli studenti di Elettronica-Elettrotecnica in stage su “L'automazione industriale con PLC”
Pubblicata il: 13/04/2016

In un clima di collaborazione tra scuola ed azienda, gli alunni delle classi quarte della specializzazione "Elettronica ed Elettrotecnica" dell’ITI “S. Cannizzaro” di Catania hanno partecipato, dal 4 all' 8 aprile, ad uno stage formativo di 40 ore presso l'azienda Sirgen s.r.l. di Floridia (SR) per imparare a progettare, programmare, installare e collaudare impianti di automazione civile ed industriale tramite l'utilizzo di un particolare computer chiamato PLC.

Leggi tutto ...
Convocazione dei Consigli di classe - corso diurno
N. protocollo: 262 - Data di emissione: 11/04/2016
Pubblicata il: 11/04/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Pasqua di solidarietà con il gruppo Caritas “Gemma Parisi”
Pubblicata il: 07/04/2016

Nell’ambito delle iniziative di solidarietà organizzate in occasione delle festività di Pasqua, all’Iti Cannizzaro il 21, 22 e 23 marzo, il Gruppo Caritas “Gemma Parisi” (in collaborazione con la Caritas Diocesana e il Dipartimento di Sostegno) ha organizzato una nuova raccolta di olio extra vergine di oliva e di tonno sott’olio. In questi mesi il Gruppo, coordinato dalla professoressa Febronia Lamicela, ha lavorato nella Mensa dell’Help Center alla stazione centrale, preparando ogni venerdì, insieme agli altri volontari, più di 300 pasti caldi per gli ospiti della mensa e per le persone senza fissa dimora.

Leggi tutto ...
Incontro di lavoro progetto “IN ALTO -INnovazione per Aziende e LavoraTOri”
N. protocollo: 257 - Data di emissione: 06/04/2016
Pubblicata il: 06/04/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
A bocca aperta a guardare l’acciaio incandescente
Pubblicata il: 03/04/2016

Gli allievi dell’ITI Cannizzaro visitano l’Acciaieria di Sicilia.
Grandi occhi sgranati a guardare l'acciaio incandescente: questo spettacolo ha affascinato gli allievi delle classi IIIA e VA Chimica che giorno 22 Aprile hanno svolto un’interessante lezione di Tecnologia dentro lo stabilimento di Catania “Acciaieria di Sicilia” alla scoperta del processo produttivo dell’acciaio.

Leggi tutto ...
Iniziativa MIUR-Ordine dei Giornalisti
N. protocollo: 255 - Data di emissione: 01/04/2016
Pubblicata il: 01/04/2016

Iniziativa MIUR-Ordine dei Giornalisti. Incontri con le quinte classi finalizzati alla preparazione della prima prova all'esame di Stato.
Nell'ambito dell'iniziativa in oggetto si comunica il calendario degli incontri:
martedì 05 Aprile 2016, dalle ore 10,30 alle ore 12,30
martedì 12 Aprile 2016, dalle ore 10,30 alle ore 12,30

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Nutrire l’anima, il vero pranzo pasquale
Pubblicata il: 31/03/2016

Come ogni anno anche quest’anno l’ITI Cannizzaro di Catania non è mancato all’appuntamento della Giornata dell’Inte-riorità, organizzata dalla prof. G. Peligra.
Un’occasione questa che si ripete ormai da molti anni e che vede gli studenti del Cannizzaro partecipare in grande numero e con sempre forte entusiasmo.
Erano quasi cento i ragazzi del Triennio che si sono ritrovati il 17 marzo al PIME di Massannunziata di Mascalucia per incontrare Padre massimo Bolgan e l’equipe degli animatori della Comunità Eucaristica Mariana per approfondire i valori del Vangelo e il tema giubilare della Misericordia.

Leggi tutto ...
Stage presso azienda Sirgen
N. protocollo: 253 - Data di emissione: 30/03/2016
Pubblicata il: 30/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Riunione dei rappresentanti di classe
N. protocollo: 252 - Data di emissione: 31/03/2016
Pubblicata il: 30/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Partecipazione al concorso Potenza Di
N. protocollo: 251 - Data di emissione: 30/03/2016
Pubblicata il: 30/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Convocazione Assemblea plenaria studenti Consulta Provinciale di Catania
N. protocollo: 250 - Data di emissione: 29/03/2016
Pubblicata il: 29/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Una scuola tra le nuvole
Pubblicata il: 24/03/2016

23 Marzo 2016. È stato firmato oggi a Catania, nei locali dell’Istituto Tecnico Industriale Statale (ITIS) “S. Cannizzaro”, il Protocollo d’Intesa di durata triennale per attività di collaborazione tra la scuola medesima e la Sezione di Catania dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

Il Protocollo d’Intesa riguarda ambiti quali la promozione dei paradigmi dell’”Open Access” (Accesso Aperto) e dell’”Open Science” (Scienza Aperta); la creazione di laboratori per il “Cloud Computing” (Calcolo a Nuvola), la simulazione e la sperimentazione scientifica; la promozione dell’accesso a risorse didattiche e scientifiche digitali disponibili sul web, attraverso l’adesione a federazioni d’identità; iniziative di formazione avanzata e sperimentale (la cosiddetta “project-driven education” – apprendimento basato su attività progettuali) che insistano su argomenti innovativi di fisica e di informatica in modo che gli studenti possano entrare precocemente in contatto con le frontiere della ricerca scientifica e tecnologica e possano trarre dall’esperienza un contributo significativo per la propria formazione.

Leggi tutto ...
Il futuro scoperto attraverso un telescopio
Pubblicata il: 24/03/2016

Nella sede del Dipartimento di Fisica e di Astronomia dell'Università degli Studi di Catania dal 10 al 14 marzo si è svolto il LABORATORIO DI MICROELETTRONICA E LOGICA PROGRAMMABILE, introduzione alla programmazione di FPGA. L’incontro, che ha visto anche la presenza degli esperti di astronomia e astrofisica dott. Sergio Billotta e dott. Massimiliano Belluso, è stato organizzato dalla professoressa Concetta Foti e dal professor Antonio Atalmi, che hanno coinvolto gli studenti della classe 4° Inf. Maria Roggio, Erica Solarino e Alexia Cantale.

Leggi tutto ...
Così gli studenti del Cannizzaro hanno “riscoperto” il bosone di Higgs
Pubblicata il: 24/03/2016

Gli studenti dell’ITI Cannizzaro Federico Calì (IIIA CH), Andrea Donzuso (IIIA CH), Luigi Grasso (IIIA ME), Alessia Petringa (VA INF-IDA) e Antonino Pezzino (VB INF), accompagnati dal prof. Antonio Atalmi, nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche (PLS), hanno partecipato venerdì 18 marzo all’International Masterclasses Hands on Particle Physics 2016, una iniziativa che si svolge contemporaneamente in 45 paesi e coinvolge 200 tra i più prestigiosi enti di ricerca e università nel mondo e più di 10000 studenti delle scuole superiori.

Leggi tutto ...
Giusto fra i giusti
Pubblicata il: 24/03/2016

I ragazzi dell’Istituto Tecnico Industriale  “S. Cannizzaro” di Catania, diretto dalla preside prof.ssa Giuseppina Montella, hanno ricordato la figura di don Paolo Liggeri
Si intitola “Diario dall’aldilà: la storia di don Liggeri e del suo libro Triangolo Rosso” il progetto che gli alunni della 5° A, guidati dalla prof.ssa Titti Caputo, hanno svolto nel gennaio scorso in preparazione al Giorno della Memoria che commemora le vittime dell’Olocausto.

Leggi tutto ...
Internet e la didattica: strumenti e applicativi
Pubblicata il: 19/03/2016

Guida pratica sull’uso del pc, del tablet e del registro elettronico e dei principali applicativi

Nei giorni 19, 20, 21 Aprile c.a., dalle ore 8.30 alle ore 13.30, si terrà un corso di formazione per tutti i docenti della Scuola Media Inferiore.
Il corso della durata di 15 ore si terrà presso l’ITI Cannizzaro di Catania.
Le domande di partecipazione, redatte compilando il modulo allegato, dovranno pervenire via fax o e-mail presso la segreteria dell’ITI Cannizzaro - Catania (tel. 095 - 6136450 - fax 095 6136449 – e-mail: cttf03000r@istruzione.it) entro Sabato 16 Aprile 2016.
La partecipazione al corso è gratuita. Ai partecipanti verrà consegnato l’attestato di partecipazione.

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 10/05/2025 - 09:35): https://cannizzaroct.it/docenti?mini=2024-04&page=95