Nell’ambito delle iniziative promosse per la "XXV Settimana della Cultura Scientifica" è indetto un concorso fotografico riservato agli studenti delle scuole di qualunque ordine e grado "Scatti@Scienza"
I temi ai quali dovranno ispirarsi le foto sono:
"Scienza e alimentazione"
"2015: anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce"
"L’impatto sociale delle tecnologie della comunicazione"
Per partecipare al concorso l’insegnante della classe dovrà inviare, entro sabato 3 ottobre p.v. , la scheda di iscrizione (allegata) tramite e-mail a settimanascientifica@ct.infn.it .

Iscriviti al
L’Europa più vicina agli studenti catanesi, con le prospettive che offre, con le grandi opportunità che si possono sviluppare nell’ambito occupazionale, con la possibilità, anche, di scoprire l’utilità della globalizzazione, soprattutto in ambiti strategici sotto l’aspetto sociale, civile e culturale. Catania più vicina all’Europa grazie al Programma Europeo Erasmus Plus, L’Agenzia Nazionale Italiana, che ha approvato all’I.T.I.”Stanislao Cannizzaro” di Catania, due partenariati Strategici KA2: B.Y.E. “BEING YOUNG ENTREPRENEURS” e “OUR LIVES IN 20 YEARS”. I Progetti avranno durata biennale e saranno coordinati dalla Preside Giuseppina Montella con la collaborazione dei docenti referenti Silvana Raccuia e Daniela Contrafatto.
Si avvisano le famiglie e gli studenti
Quando, a inizio 2015, prima il mitico Ezio Luzzi e poi il figlio Paolo mi prospettarono il progetto “High School Radio”, chiedendomi, da conduttore radiofonico e da insegnante, di favorirne l’ingresso nella nostra città, non pensavo minimamente che, nell’era degli smartphone o di Whatsapp, di Twitter o Facebook, potessero esserci tanti ragazzi così interessati alla vecchia e romantica Radio, rigorosamente in maiuscolo, da aver l’ardire di intraprendere un percorso di approccio al mezzo che presupponesse un “tuffo” quasi ad occhi chiusi nell’etere, un “battesimo del fuoco” da far tremare le vene e i polsi al più posato e navigato degli adulti. Invece, mi sbagliavo. C’è tanto, tanto coraggio; tanto tanto talento nel sangue dei nostri giovani catanesi. Basta solo fornir loro l’input giusto per tirarlo fuori!
All’ITI “S.Cannizzaro” giorno 10/07/2015 alle ore 10,30 è avvenuta la consegna dei diplomi agli studenti maturati nel corrente anno scolastico. Sono state consegnate delle targhe di merito ai centisti, studenti che hanno dimostrato di avere acquisito conoscenze solide, spendibili sia nel mondo del lavoro che per continuare gli studi all’università. La cerimonia, per il dirigente scolastico Prof. Giuseppina Montella ha rappresentato un ulteriore momento formativo, un incontro tra docenti, studenti e famiglie per spiegare il processo valutativo e allo stesso tempo dare valore al merito degli studenti migliori.
Il 10 giugno è avvenuta la premiazione per Democracy e Change the World - Sono stati premiati, nella sede dei Diplomatici di Catania, alla presenza del Prefetto di Catania e di altre autorità, gli studenti che hanno partecipato all'edizione 2014 del Model United Nations, la simulazione di processi diplomatici che si svolge ogni anno a New York e all'iniziativa Democracy che si è conclusa con la presentazione dei lavori elaborati dai ragazzi nell'
“La luce nella scienza, nella tecnologia e nella società”.