Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Genitori >

Circolari e news indirizzate ai genitori

Cerca
Progetto Father and Son. Seminario “La creatività “pratica””
N. protocollo: 250 - Data di emissione: 03/03/2017
Pubblicata il: 03/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Sciopero Generale di tutte le categorie pubbliche e private per la giornata dell’8 Marzo 2017
N. protocollo: 227 - Data di emissione: 28/02/2017
Pubblicata il: 28/02/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Erasmus in Scozia, la scuola di ieri e quella di domani
Pubblicata il: 28/02/2017

Si è svolto in Scozia, ad Edimburgo, dal 5 all’11 febbraio il 5° Meeting “Our School in 20 years” del Progetto Erasmus+ "Our lives in 20 years" organizzato dai docenti referenti del progetto professoresse Daniela Contrafatto e Silvana Raccuia e dalla dirigente dell’ITI Cannizzaro, preside Giuseppina Montella. Gli organizzatori del meeting scozzese sono stati i docenti Natalie Stevenson, Julie Sutherland, Sabaht Hussein e Sharon Groves della Forrester High School di Edimburgo. Il tema scelto per questo incontro è stato ”Our education in 20 years” e sono stati presentati una serie di lavori legati al tema “La Scuola del 19° e 20° secolo”, nei Paesi che partecipavano al progetto.

Leggi tutto ...
Sistema Duale e Apprendistato, una grande opportunità
Pubblicata il: 28/02/2017

L’apprendistato nel Sistema Duale ed il programma FIxO è stato il tema dell’incontro organizzato dal prof. Giorgio Gallo che si è svolto all’ITI Stanislao Cannizzaro sabato 18 febbraio, con la partecipazione di rappresentanti di numerose scuole della provincia di Catania, tra cui Liceo Artistico Lazzaro e ITI Archimede. Appuntamento importante, realizzato con lo scopo di diffondere, ad istituzioni ed aziende, le informazioni ed i vantaggi del Sistema Duale di apprendistato al quale l’ITI Cannizzaro aderirà per l’inizio del prossimo anno scolastico. Relatori dell’incontro sono stati il dott. Emiliano Scaffidi Abbate, la dottoressa Rosalia Pisciotta e la dottoressa Serena Schillirò tutti e tre dell’Anpal servizi. La dirigente scolastica dell’ITI Cannizzaro, preside Giuseppina Montella, ha aperto l’incontro introducendo le tematiche collegate al Sistema Duale e presentando i relatori.

Leggi tutto ...
Apertura Istituto Scolastico
N. protocollo: 223 - Data di emissione: 24/02/2017
Pubblicata il: 24/02/2017

Si comunica che si sono conclusi gli interventi sulla rete idrica interna all’istituto permettendo il ripristino del servizio. Pertanto l’istituto sarà regolarmente aperto domani 25/02/2017 e le attività didattiche riprenderanno lunedì 27/02/2017.

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Uscita anticipata per motivi igienico-sanitari e sicurezza
N. protocollo: 220 - Data di emissione: 22/02/2017
Pubblicata il: 22/02/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Avviso agli studenti, ai genitori, ai Docenti ed al Personale
Pubblicata il: 22/02/2017

Si comunica che in data odierna 24 febbraio 2017 si sono conclusi gli interventi sulla rete idrica dell'Istituto, permettendo il ripristino del servizio. Pertanto l'Istituto sarà regolarmente aperto domani 25/02/2017 e  le attività didattiche riprenderanno lunedì 27/02/2017, considerato che questa istituzione scolastica adotta la settimana corta.

Leggi tutto ...
Al Cannizzaro, l’alternanza scuola-lavoro diventa un gioco di competizione
Pubblicata il: 16/02/2017

Realizzare corsi di formazione all’interno del ciclo di studi, sia nel sistema dei licei sia nell’istruzione professionale, è un modello didattico che si sta radicando sempre di più anche in Italia. Si chiama alternanza scuola-lavoro e intende fornire ai giovani, oltre alle conoscenze di base, quelle competenze necessarie per inserirsi nel mercato del lavoro, alternando le ore di studio a ore di formazione in aula e ore trascorse all’interno delle aziende, per garantire esperienza “sul campo” e superare il gap “formativo” tra mondo del lavoro e mondo scolastico che spesso caratterizza il sistema italiano e rende difficile l’inserimento lavorativo una volta terminato il ciclo di studi.

Leggi tutto ...
Sciopero Nazionale del 17 Marzo 2017
N. protocollo: 208 - Data di emissione: 15/02/2017
Pubblicata il: 15/02/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Informazione rivolta agli alunni, ai docenti e al personale ATA, sulle misure comportamentali in caso di emergenza (art.36 del D.Lgs.81/2008)
N. protocollo: 206 - Data di emissione: 14/02/2017
Pubblicata il: 14/02/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Bere, una cattiva abitudine
Pubblicata il: 14/02/2017

Spiegare ai giovani l’importanza di evitare qualunque abuso di sostanze alcoliche, in un periodo storico dominato, purtroppo, da una serie di eccessi, di cattive abitudini, di smarrimento dei valori essenziali per proteggere se stessi e chi ci sta intorno. E’ stato questo il primo obiettivo del progetto “Prevenzione abuso sostanze alcoliche”, organizzato per tutte le classe terze dell’Istituto Cannizzaro dalla professoressa Chinnici, in collaborazione con il Sert di Catania e con la presenza delle pedagogiste dottoresse Alessandra Biondo, Patrizia Re e la partecipazione di Maria Cristina Gabriele, autrice del libro “On air”.

Leggi tutto ...
Pubblicate le istruzioni al nuovo Piano di Emergenza
Pubblicata il: 12/02/2017

Che cosa è il Piano di Emergenza
E’ l’insieme delle azioni e delle procedure straordinarie da intraprendere e dei comportamenti che devono assumere o evitare tutte le persone presenti nel luogo dove è in atto una emergenza.
Lo trovate nel blocco "La Scuola", a sinistra nella home page, sotto la voce "Piano di Emergenza"

Leggi tutto ...
Una scuola in pista
Pubblicata il: 10/02/2017

I ragazzi della specializzazione in Meccanica dell’ITI Cannizzaro di Catania, martedì 31 gennaio, accompagnati dai docenti Crudo, Cacciola, Grisafi e dalle professoresse Bellofiore, De Marco e La Piana, hanno partecipato alla conferenza “Pirelli in Formula 1: dalla pista alla strada”, nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria, organizzata in collaborazione con il Centro Prove Pirelli di Giarre,diretto da Salvo Pennisi, nell’ambito delle attività didattico-divulgative del corso di laurea in Ingegneria Industriale diretto dal prof. Salvatore Massimo Oliveri.

Leggi tutto ...
Iscrizioni per l'anno scolastico 2017/18
N. protocollo: 200 - Data di emissione: 11/02/2017
Pubblicata il: 08/02/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Do You Speak English?
Pubblicata il: 06/02/2017

Se cerchiamo un motivo per imparare l’inglese, ne troviamo decine, ma sicuramente la risposta di un tempo al perché imparare la lingua inglese in quanto lingua del futuro, non soddisfa più. L’inglese è la lingua del presente. E ne è prova il fatto che fa parte ormai delle materie di studio fin dalla più tenera età, e nella scuola superiore l’inserimento di una disciplina curriculare insegnata in lingua inglese con il metodo CLIL (Content and language integrated learning), ci da la dimensione di come ormai l’inglese sia lo strumento base della formazione di uno studente.

Leggi tutto ...
Iscrizioni anno scolastico 2017/2018 - Presentazione dopo la scadenza del 6 febbraio
Pubblicata il: 04/02/2017

Per tutti coloro che non arriveranno a perfezionare l'iscrizione "on line" nei termini previsti, vista la concomitanza tra la data di fine delle iscrizioni e la festa di S. Agata, nonostante il termine di scadenza del 6 febbraio, si comunica che la scuola accetterà dopo tale termine le iscrizioni effettuate in presenza all'Ufficio Didattica.

Leggi tutto ...
Uscita anticipata delle classi per giorno 3 febbraio 2017
N. protocollo: 187 - Data di emissione: 31/01/2017
Pubblicata il: 31/01/2017

Si comunica, come deliberato dal Consiglio di Istituto del 27 gennaio 2016, che in occasione delle celebrazioni Agatine giorno 3 febbraio 2017 si sospenderanno le lezioni: al Diurno dalle ore 10,35; al Serale dalle 19,40.
Si rammenta, inoltre che le attività didattiche sono sospese lunedì 6 febbraio 2017, pertanto le lezioni riprenderanno regolarmente il 7 febbraio 2017 alle ore 8,00.

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Al teatro dei Pupi, tra tradizione e attualità, l’Opera dei Fratelli Napoli
Pubblicata il: 27/01/2017

“Un Duello Cavalleresco che dura tre giorni e tre notti, l’amore puro e ingenuo di Orlando per Angelica, l’amore tramutato in odio del Gran Khan dei Tartari rifiutato dalla principessa indiana, e poi l’eterna lotta tra bene e male, il traditore Gano di Magonza, i furfanti di strada travestititi da eremiti, i paladini buoni e i saraceni cattivi, i giganti e i draghi. Tutto questo e molto altro ancora nella Marionettistica dei Fratelli Napoli che ha offerto agli studenti di tutti gli ordini e gradi uno spettacolo affascinante e coinvolgente.

Leggi tutto ...
I Giovani, la scuola, il Web e il mercato del lavoro
Pubblicata il: 27/01/2017

·    

“Conoscere l’informatica” non vuol dire “saper usare le applicazioni”, usare un personal computer per scrivere testi, spedire messaggi di posta elettronica e navigare in internet. “Conoscere l’informatica” significa “saper vedere il contenuto computazionale della realtà e saperlo descrivere con un linguaggio appropriato”. Ed è per questo che all’ITI Cannizzaro tra Febbraio e Marzo si terrà un corso organizzato dalla professoressa Laura Murolo che insegnerà ai ragazzi come costruire siti web.

Leggi tutto ...
Ma che Musica, Maestro
Pubblicata il: 25/01/2017

In ogni essere umano è presente un naturale bisogno di musica, una musicalità interiore. Tutti, quando nascono, hanno capacità artistiche, soprattutto quella musicale. E se il compito della scuola è sostenere ed educare, essa non può non rispondere a questo bisogno e a questo diritto, coerente con i suoi traguardi formativi. Ed è per questo che nasce al Cannizzaro il progetto “Cannizzaro School Band”, organizzato dai professori Raccuia, Contrafatto, Schembra, Lamicela e Gallo, e voluto fortemente dalla preside Montella, grazie al quale gli alunni Luigi Grasso (basso), Kevin Malvuccio (tastiera), Giovanni Messina (chitarra e voce), Riccardo Pilotta (batteria) e Francesco Rapisarda (voce), si esibiranno in varie performance durante il corso dell’anno scolastico.

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 18/05/2025 - 14:41): https://cannizzaroct.it/categoria/comunicazioni-genitori/2016-2017?mini=2026-08&page=3