Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Progetti

Visita della Bioraffineria di Gela

In un mondo sempre più consapevole dell'importanza delle fonti energetiche sostenibili, la chimica verde si afferma come una delle strade principali per ridurre l'impatto ambientale delle nostre attività industriali. In quest’ottica, lo scorso 23 aprile, un gruppo di studenti di chimica e biotecnologie ha avuto l'opportunità unica di esplorare questa realtà in prima persona, visitando la Bio-raffineria di Gela, stabilimento del gruppo ENI, specializzata nella produzione di biocombustibili da oli vegetali di scarto.

  • Leggi tutto su Visita della Bioraffineria di Gela
Inviato da Salvatore Mondio il Lun, 29/04/2024 - 13:27

Visita d'istruzione al Senato della Repubblica

Dal 19 al 20 di aprile sei tra i migliori studenti e studentesse del 2° anno del nostro istituto, guidati dalle professoresse Ciancio e Schembra, si sono recati in visita scolastica al Senato della Repubblica. Durante la visita, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di visitare le sale istituzionali e ascoltare le spiegazioni di una guida esperta.

  • Leggi tutto su Visita d'istruzione al Senato della Repubblica
Inviato da Salvatore Mondio il Mer, 24/04/2024 - 11:40

Studenti in Azione: Per il secondo anno studenti del Cannizzaro entrano al Palazzo delle Nazioni Unite a New York

In un'epoca caratterizzata da conflitti globali e sfide transnazionali, l'importanza di formare giovani leader capaci di navigare il complesso panorama internazionale non è mai stata così cruciale. Dal 5 al 10 aprile scorso, 4 tra i più bravi studenti dell’ITI Cannizzaro, Bilardi Paolo, Manuli Giusy, Nicolosi Devin e Sicurella Alfio, hanno avuto l'opportunità unica di partecipare a una simulazione di una seduta al Palazzo delle Nazioni Unite a New York, un'esperienza formativa che ha messo in luce il valore dell'interazione e del confronto in un contesto internazionale.

  • Leggi tutto su Studenti in Azione: Per il secondo anno studenti del Cannizzaro entrano al Palazzo delle Nazioni Unite a New York
Inviato da Renato Bonaccorso il Ven, 19/04/2024 - 12:27

Articolo LOMBARDO BIKES

  • Leggi tutto su Articolo LOMBARDO BIKES
Inviato da Salvatore Mondio il Ven, 29/03/2024 - 18:42

L'ITI Cannizzaro al Didacta 24 a Firenze

I proff. Crudo e Messina dell'ITI Cannizzaro a Didacta-Firenze per proporre  una scuola innovativa e laboratoriale.

 

 

 

 

 

 

  • Leggi tutto su L'ITI Cannizzaro al Didacta 24 a Firenze
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 27/03/2024 - 16:43

Una giornata presso la Raffineria di Milazzo

Nell’ambito dei progetti le “Ciclodestrine- Gabbie molecolari per la depurazione delle acque” ed “Il Mercato dell’energia”, giovedì 18 c.m. si è effettuata un visita didattica presso la Raffineria di Milazzo. All’attività hanno partecipato un gruppo di studenti del Triennio di Chimica dei Materiali e di Meccatronica, accompagnati dai docenti Proff. Domenico Crudo, Norma La Piana, Alessandro Messina, Giacomo Anselmo e dal Dirigente scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella.

  • Leggi tutto su Una giornata presso la Raffineria di Milazzo
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 24/01/2024 - 00:52

C@nnizz@robot

Cannizz@robot è una gara nazionale di robotica per le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia organizzato dall’Istituto Tecnico Industriale di Catania e si terrà giorno 4 giugno 2022 presso l’aula magna dell’ITI Cannizzaro di Catania.

La manifestazione è aperta a tutti ed è ad ingresso libero, l’accesso è da via Carlo Pisacane 1 ed avrà inizio alle ore 9,30 e si protrarrà fino alle ore 19.

  • Leggi tutto su C@nnizz@robot
Inviato da Renato Bonaccorso il Mar, 31/05/2022 - 11:38

Avvio verifiche in itinere progetti FSE-PON

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

  • Leggi tutto su Avvio verifiche in itinere progetti FSE-PON
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 17/03/2021 - 23:27

L'ITI Cannizzaro partecipa al progetto Blue Schools

L'ITI Cannizzaro ha partecipato al Webinar Raising students Awareness on the blue economy nell'ambito del progetto Blue Schools. Il progetto mira a sensibilizzare ed a supportare gli studenti per costruire un futuro sostenibile nelle zone costiere e a incoraggiare gli studenti a far parte attiva della società, nonché a coinvolgerli con le parti interessate locali.

 

  • Leggi tutto su L'ITI Cannizzaro partecipa al progetto Blue Schools
Inviato da Renato Bonaccorso il Ven, 12/03/2021 - 22:54

Piano Nazionale Scuola Digitale - Progetto ThiCreNet

   

L’ITI “S. Cannizzaro” è una delle quaranta istituzioni selezionate in tutta Italia come polo delle Reti nazionali per le metodologie didattiche innovative, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD).

Il progetto ThiCreNet, di cui l’ITI Cannizzaro è capofila, coniuga pensiero computazionale e creatività digitale con lo scopo di diffondere sul territorio nazionale le esperienze consolidate dalla nostra scuola sotto forma di moduli didattici prototipo adattabili alle realtà delle singole istituzioni partecipanti, primarie e secondarie (I e II grado).

I meta-moduli previsti spaziano dal pensiero computazionale, con Scracth e robotica virtuale, all’ambito STEAM: realizzazione di bioplastiche, coloranti naturali, termoisolanti ecocompatibili, applicazioni nel contesto IoT e Smart cities.

A questi si affiancano specifiche iniziative di formazione per docenti su approcci come BYOD e Gamification. ...

  • Leggi tutto su Piano Nazionale Scuola Digitale - Progetto ThiCreNet
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 28/01/2021 - 16:36

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 12/05/2025 - 02:12): https://cannizzaroct.it/tag/progetti?mini=2025-03