Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://cannizzaroct.it)

Home > Progetti

Progetto “Keep calm & no intimate violence"

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

  • Leggi tutto su Progetto “Keep calm & no intimate violence"
Inviato da Renato Bonaccorso il Lun, 01/02/2016 - 16:49

Progetto “Io sono qui”

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

  • Leggi tutto su Progetto “Io sono qui”
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 13/01/2016 - 13:35

Progetto Classe 2.0

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

  • Leggi tutto su Progetto Classe 2.0
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 17/12/2015 - 10:55

#lamiascuolasicura

In costruzione

  • Leggi tutto su #lamiascuolasicura

#lamiascuolaccogliente

In costruzione

  • Leggi tutto su #lamiascuolaccogliente

Leggere è l’abitudine al piacere

La lettura ci serve soprattutto per vivere. Leggere con attenzione e passione ci rende più liberi, nutre lo spirito, perfeziona l'essere umano, ci consola nei momenti di sconforto, ci libera dagli affanni della solitudine. Ci rende più coscienti e consapevoli, più creativi, meno soggetti a pregiudizi e condizionamenti. Facendoci muovere nel tempo e nello spazio la lettura arricchisce le nostre esistenze. Perché la lettura è anche un piacere, fisico e psichico. Dal 26 al 31 ottobre all’ITI Cannizzaro di Catania nell’ambito del progetto Fahrenheit 451, si svolgerà la settimana dedicata al progetto Libriamoci- giornate di lettura promosse dal Miur d’intesa con il Centro per il Libro e la Lettura.

  • Leggi tutto su Leggere è l’abitudine al piacere
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 28/10/2015 - 00:37

Libriamoci-Giornate di lettura nelle scuole

Progetto Cannizzaro (Fahrenheit) 451
Si comunica che dal 26 al 31 Ottobre ’15, la Scuola partecipa alla seconda edizione di Libriamoci-Giornate di lettura nelle scuole, promosse dal MIUR d’intesa con il Centro per il libro e la lettura (Prot. N.003704 del 3/06/2015) con l’obiettivo di diffondere la lettura tra gli studenti, invitandoli a leggere ad alta voce senza alcun fine valutativo, ma per il puro piacere di farlo in modo costruttivo ed educativo.

  • Leggi tutto su Libriamoci-Giornate di lettura nelle scuole
Inviato da Renato Bonaccorso il Mar, 20/10/2015 - 20:15

L’ITI Cannizzaro visita l’acciaieria “ABS” e l’azienda “Danieli” di Udine

Gli allievi delle classi II A e IIB Chimica, accompagnati dal Dirigente scolastico G. Montella e dai docenti A.Percolla, M. Palermo, S.Consoli, in occasione della manifestazione “Fabbricando 15 - Scuole in azienda”, hanno visitato l’Acciaieria Bertoli SAFAU di Udine, una delle acciaierie più grandi d’Europa.
L’acciaieria è in grado di fornire acciai speciali per i più svariati impieghi: dall'automobile ai veicoli industriali, all'industria meccanica ed alle macchine in genere, ai tubi senza saldatura per l'industria meccanica e petrolchimica, alle bombole per alte pressioni e temperature, ai cuscinetti, all’eolico, ferroviario, militare, nucleare e agricolo.

  • Leggi tutto su L’ITI Cannizzaro visita l’acciaieria “ABS” e l’azienda “Danieli” di Udine
Inviato da Michelangelo Nicotra il Lun, 15/06/2015 - 11:15

Isolanti naturali ecologici

Menzione al lavoro realizzato dall’ITI “Cannizzaro” di Catania
Il 23 Maggio a Buttrio (Udine), nella sede dell’azienda “Danieli”, multinazionale nel campo della siderurgia, si sono svolte le premiazioni delle opere più meritevoli che hanno partecipato al concorso Fabbricando XV.
Il concorso “Fabbricando XV”, giunto alla X edizione, continua a dimostrarsi l’occasione, per tanti studenti e insegnanti, di confrontarsi con il mondo del lavoro e di esprimere con molteplici strumenti le proprie idee creative nell’ottica di sviluppare una congiunzione tra il “sapere” ed il “saper fare".
La Commissione ha deciso di attribuire una menzione all’ITI “Cannizzaro” per il lavoro “Isolanti naturali ecologici - Fibre di ginestra, ortica ed agave: isolanti termici e fonoassorbenti”. Le motivazioni che hanno portato a tale scelta sono state le seguenti: “per aver affrontato lo studio relativo all’impiego di isolanti naturali in edilizia e per la ricchezza della ricerca” Particolarmente apprezzato l’intento di coniugare l’impiego di prodotti del territorio con le tematiche della sicurezza e salute”.

  • Leggi tutto su Isolanti naturali ecologici
Inviato da Michelangelo Nicotra il Lun, 15/06/2015 - 11:10

Concluso il progetto di educazione ambientale 'Dentro il vulcano'

Con il terzo ed il quarto incontro il 14 ed il 15 maggio si è concluso il progetto di educazione ambientale "Dentro il vulcano".

Nel terzo incontro il prof. Renato Bonaccorso, dopo avere guidato i partecipanti nel percorso realizzato per lla mostra del Centro Speleologico Etneo sulle principali grotte dell'Etna, ha trattato il tema: "Il Parco dell'Etna". Partendo dalla suddivisione del territorio del Parco in zone in cui la protezione dell'ambiente si esplica a vari livelli, ha trattato, poi, la vegetazione e la fauna tipiche dell'Etna, le costruzioni in pietra lavica che sono caratteristiche del nostro territorio.

  • Leggi tutto su Concluso il progetto di educazione ambientale 'Dentro il vulcano'
Inviato da Renato Bonaccorso il Mar, 19/05/2015 - 11:15

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Source URL (retrieved on 12/05/2025 - 02:24): https://cannizzaroct.it/tag/progetti?mini=2025-12&page=9